EUROGAMMA

Patenti


Servizi per il conseguimento di tutte le patenti di guida.

L'autoscuola Eurogamma offre servizi per il conseguimento di tutte le patenti di guida.

Per la parte Teorica, in base al corso richiesto, verrà sbloccata completamente l'app QUIZ PATENTE UFFICIALE. Lo sblocco prevede tra l'altro, l'accesso dell'intero corso teorico GIA' SPIEGATO in cloud. In pratica è l'allievo a decidere come e quando vedere la spiegazione relativa all'argomento d'interesse i video sono disponibili 7 giorni su 7 ,24 ore su 24!

GRANDE NOVITA' di Febbraio 2022: ad ogni errore commesso durante le esercitazioni quiz c'è la possibilità di VISUALIZZARE UNA VIDEO-SPIEGAZIONE; il correttore non si limiterà a dire all'allievo che ha sbagliato ma GLI VERRANNO SPIEGATI i motivi dell'errore tramite un breve video. Sono stati registrati oltre 7000 mini VIDEO-SPIEGAZIONE. Ad ogni lezione teorica svolta verrà inviata, direttamente sul telefono dell'allievo, un quiz di esercitazione per poter monitorare il livello di attenzione alle lezioni e controllare i progressi.

Per la parte Pratica sulle 2 ruote Dotiamo tutti i nostri allievi dell'abbigliamento obbligatorio per sostenere l'esame di guida, la legge prevede l'uso di : casco integrale, giubotto con protezioni di schiena e gomiti, guanti e paraginocchia. L'abbigliamento descritto viene utilizzato da tutti gli allievi durante le esercitazioni.

 

01

Patente AM, A1 e A2


 

02

Patente A


 

03

Patente B


 

04

Patente C-D-E e CQC

Patente AM (ciclomotori 50cc minimo 14anni) disponibile cambio automatico 100% elettrico , disponibile ciclomotore a 4 ruote (mini car). Patente A1 per candidati minorenni (minimo 16 anni) , cilindrata 125 cm3, potenza massima 11 Kw; disponibile veicoli sia a cambio meccanico che automatico Patente A2 per candidati maggiorenni di età compresa tra i 18 e 24 anni , potenza max 35 Kw; disponibile veicoli sia a cambio meccanico che automatico


Patente A per candidati maggiori di 24 anni, potenza libera; disponibile veicolo a cambio meccanico Patente A per candidati maggiori di 20 anni già in possesso di patente di cat A2 da 2 anni, potenza libera; disponibile veicolo a cambio meccanico.


L'autoscuola dispone di 2 autoveicoli per le esercitazioni della patente di Categoria B! Il corso minimo di 6 ore (previsto per legge) prevede tra l'altro: Guida in strada extraurbana principale; Guida difensiva e gestione situazioni critiche; Guida in orario notturno; Eco-Guida. L'utilizzo poi di una DASH CAM a bordo dei nostri veicoli dà la possibilità all'allievo di rivivere a caldo quelli che sono gli errori commessi durante le esercitazioni con relativa PRESA DI COSCIENZA.


La Carta di Qualificazione del Conducente, o CQC, è un certificato che abilita chi lo possiede a condurre i veicoli nell’ambito di una attività lavorativa di autotrasporto. La CQC può essere rilasciata per il trasporto merci, per il trasporto persone o per entrambi i settori.

La Carta di Qualificazione del Conducente, o CQC, è un certificato che abilita chi lo possiede a condurre i veicoli nell’ambito di una attività lavorativa di autotrasporto. La CQC può essere rilasciata per il trasporto merci, per il trasporto persone o per entrambi i settori. La CQC è stata istituita con un decreto legislativo nel 2006, ed è entrata in vigore nel mese di settembre 2008 per quanto riguarda i conducenti che effettuano il trasporto di passeggeri.

Conseguimento: La CQC Merci o Persone è la Carta di Qualificazione del Conducente che i conducenti devono possedere per effettuare professionalmente l'autotrasporto di merci o persone su strada. CQC Merci: consente la guida di veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate. LA CQC MERCI SI PUO' CONSEGUIRE A 18 ANNI CONGIUNTAMENTE ALLA PATENTE C CQC Persone: consente la guida di veicoli che trasportano più di 9 passeggeri e gli autobus del servizio pubblico di linea. LA CQC PERSONE SI PUO' CONSEGUIRE A 21 ANNI CONGIUNTAMENTE ALLA PATENTE D

Chiedi un preventivo per la tua patente!

L'allievo sostenere un unico esame informatizzato di 70 domande, 40 relative alla parte COMUNE e 30 relative alla PARTE SPECIALISTICA. Hai a disposizione 90 minuti e puoi fare al massimo 7 errori. La CQC deve essere rinnovata ogni cinque anni con la frequenza obbligatoria di un corso di formazione periodica che consente ai titolari della CQC di perfezionare le conoscenze essenziali per lo svolgimento delle proprie funzioni di autista. Il corso per il rinnovo della CQC può essere effettuato:

  • diciotto mesi prima della scadenza: si può continuare a guidare professionalmente veicoli per trasporto di persone o cose;
  • dopo la scadenza ma entro due anni dalla scadenza: non si può guidare professionalmente veicoli per trasporto di persone o cose fino all’avvenuto rinnovo
  • oltre due anni dalla scadenza sostenendo anche l'esame di ripristino: fino all'esame è preclusa la guida professionale di veicoli per trasporto di persone o cose.

Al termine del corso di formazione periodica è rilasciato agli allievi un attestato di frequenza con il quale bisogna chiedere il duplicato della patente per aggiornare la data di scadenza della CQC riportata sulla patente stessa.

Esame per la patente B

Guarda il video per scoprire come si articola l'esame per la patente B

Guida con verifica dashcam

Durante le guide l'attività del conducente viene monitorata con una dashcam. Successivamente vengono analizzati i filmati per comprendere eventuali errori e migliorare la tecnica di guida. Ecco un video di esempio.
APP QUIZ PATENTE